Il coro Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble, fondato e diretto da Carla Baldini nel 1996, è stato uno fra i primi in Italia a dedicarsi interamente alla musica gospel e spiritual. Ha tenuto oltre 200 concerti in chiese, teatri e piazze di tutta Italia.  
            Il concerto dei Sisters & Brothers comprende i classici della musica gospel e spiritual, (Oh, happy day, When the Saints go marchin' in, Amazing Grace… ), alcuni gospel originali composti da Carla Baldini e celebri canzoni (come Weapons of prayer di Mark Knopfler o Don't let me be misunderstood di Nina Simone) reinterpretate con lo spirito della musica gospel, la musica dell'anima. Un mix esplosivo di intensità espressiva e carica emotiva, un crescendo musicale caratterizzato da "shouting", "call and response" e perfetto interplay fra voci soliste, coro e musicisti.
          I Sisters & Brothers hanno collaborato nello spettacolo "The Gospel Night" con grandi cantanti Gospel afro-americani, come Cheryl Porter, Charlie Cannon, Ginger Brew, e con gli ensemble statunitensi Vincent Bohanan & SOV, Uni.Sound, Chicago Mass Choir, Dennis Reed & GAP.
          Il coro è composto attualmente da 16 cantanti, accompagnati da Stefano Pioli al pianoforte, Rossano Gasperini al basso elettrico e Francesco Favilli alla batteria. 
            
            Discografia:
            "Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble", Art and Music 
            Collection, 1998;
            "The Gospel Night. Sisters & Brothers Gospel Choir Ensemble 
            meets Cheryl Porter", VoceViva MAP, 2007.
          Progetti speciali:
          "Grifoni della Maremma", MAP, 2007. Canzone per la promozione del Grosseto in Serie B
          "Tribute to Ray Charles", spettacolo-omaggio a "The Genius", realizzato con il supporto di una strepitosa sezione fiati.
Video: