| 
            
              
           Domenica 
            4 Luglio 1999 - LA TRIBUNA VENETA.   
           
            Cheryl alla grande, stasera arriva il Gospel  
            Il festival trevigiano si chiude con i "Sisters and Brothers" 
            sui Bastioni delle Mura.   
            
        
         
          Incurante dei tagli ai finanziamenti, il "Treviso Jazz Festival" ha 
          inaugurato giovedi' sera nel migliore dei modi la sua quarta edizione: 
          un migliaio di persone, di fronte a della musica piacevolissima e ad 
          ingresso gratuito piuttosto invitante, hanno affollato i Bastioni delle 
          Mura nei pressi di Porta "SS. Quaranta" per ascoltare la cantante di 
          Chicago Cheryl Porter, accompagnata per l'occasione dagli ottimi Michele 
          Calgaro alla chitarra Guido Torelli al contrabbasso e Gianni Bertoncini 
          alla batteria. Complice l'atmosfera di attesa creatasi attorno alla 
          manifestazione, la serata e' riuscita nel migliore dei modi, con una 
          Cheryl Porter molto ispirata - intonatissima e senza sbavature la sua 
          voce - a condurre per mano il pubblico con classe e signorilita' su 
          standard come "Summertime", "Worksong", "The boy next door". Un po' 
          piu' per specialisti la seconda serata quando Claudio Fasoli e' stato 
          ospite dello Stand-Hard Trio di Alfonso Santimone, Alessandro Fedrigo 
          e Gianni Bertoncini. Stasera, sempre alle 21 il Sisters and Brothers 
          Gospel Choir Ensemble concludera' il festival, proponendo al pubblico 
          un'intero repertorio di gospel e spiritual con brani come "Amazing Grace", 
          "In his hands" e "Oh happy day". Curiosa e piacevolmente inusuale - 
          ma solo per una questione di abitudine - la collocazione estiva, in 
          anni in cui - per puro consumismo - lo spiritual sembra che venga buono 
          solo accompagnato alle bottiglie di spumante nei giorni attorno a Natale. 
          Il Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble e' una delle migliori 
          formazioni italiane del genere ed il concerto si preannuncia piuttosto 
          spettacolare e coinvolgente. Questa terza sara' l'unica serata a pagamento 
          dell'intero festival, con un biglietto di ingresso fissato a dieci mila 
          lire. In caso di maltempo, spettacolo al teatro "Ariston" di via Garbizia. 
            
         
          Mauro Stocco   
          
         |